!-- Meta Pixel Code -->

Invendibile un'azienda senza adeguati assetti In evidenza

Il 24/01/23 la Corte di Cassazione ha emesso l’ordinanza n. 2172 in cui ha rigettato il ricorso di due amministratori che la Corte d’Appello di Venezia aveva condannato per mala gestio.

Gli amministratori in questione erano stati assolti dal reato di bancarotta semplice di un’azienda fallita, il curatore non aveva impugnato la sentenza ma richiesto i danni per la violazione dei doveri gestori sulla base dell’ex art. 2476.

Ecco il fatto. Un’impresa, gravemente indebitata e senza adeguati assetti, organizzativi, amministrativi e contabili, era stata acquistata da terzi.
Nulla di strano se non fosse per il fatto che gli amministratori, al momento dell’acquisto, avrebbero dovuto verificare la presenza di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili e nel caso in cui non li avessero riscontrati avrebbero dovuto dotarne l’azienda. Verrà poi dimostrato che anche tale mancanza abbia contribuito al dissesto.

Con questa sentenza la Cassazione dice chiaramente che dotarsi di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili è un dovere gestorio degli amministratori e la mancata ottemperanza ne comporta un risarcimento da un punto di vista civile per il danno causato a terzi, in questo caso ai creditori. Ancora una volta il più alto grado di giudizio ribadisce che un’azienda deve essere gestita secondo un cosiddetto Judgment Assessment Rule in grado di misurare dati qualitativi, come la Balanced Scorecard. Questo significa che oggi le nostre imprese hanno bisogno di un bollino di garanzia, non si potrà cedere o affittare l’impresa se non misurata dal punto di vista degli adeguati assetti.

Diventa quindi centrale ed indispensabile per ogni impresa avere una perizia con la misurazione in un primo momento degli adeguati assetti e successivamente della continuità aziendale, nel pieno rispetto dell’art. 2086 del Codice Civile.

Il nostro Studio è in grado di rilasciare una perizia dettagliata con tutti i particolari della misurazione e una certificazione sul possesso o meno degli adeguati assetti in conformità dell’art. 2086 cc ed in conformità all'art. 3 comma 3 D.lgs. 14/2019.

Il nostro Studio è dotato di Cruscotto di ControlloⓇ, primo e unico software cloud in Italia basato proprio sulla Balanced Scorecard, ed è quindi in grado di analizzare tutte le variabili qualitative che influenzano il risultato, che soltanto in un secondo momento vanno ad incidere sul bilancio.

E’ questo il motivo per cui l’analisi di bilancio e del rendiconto finanziario da sole non bastano anzi sono fuorvianti perché analizzano solamente dati passati e quindi forse inutili.

La tua impresa è dotata di adeguati assetti organizzativi, amministrativi e contabili?


Se vuoi ricevere ulteriori informazioni o sei interessato ai nostri servizi, contattaci

 

smoro authorbox  

Scritto da: Simone Moro


Sono iscritto al Registro dei Revisori Contabili. Mi occupo principalmente di consulenza e pianificazione strategica in materia fiscale, aziendale e societaria, controllo di gestione, certificazione domande di contributi pubblici e di gestione del team.

Share this post

Submit to FacebookSubmit to TwitterSubmit to LinkedIn
 

 #adeguatiassetti #2086 #cruscottodicontrollo #balancedscorecard #networkconsulentiaziendaliitalia #imprese #pmi

Ultima modifica il Giovedì, 09 Marzo 2023 10:24
Torna in alto